Magazine

Kiki van Eijk, quando la poesia prende forma nella materia e inizia a parlarci e a ispirarci

Il museo del tessile di Tilburg, uno dei più importanti nel suo genere a livello europeo, ha dedicato una retrospettiva alle opere di Kiki van Eijk. Dal 26 settembre la mostra “Imagining: Dutch Design by Kiki van Eijk” ripercorre 20 anni di carriera della famosa designer originaria dei Paesi Bassi.

Un viaggio nel mondo creativo e colorato di Kiki van Eijk

Oggetti di design, schizzi, mobili, tappeti e arazzi: c’è tutto questo e molto altro nella mostra che il Textiel Museum di Tilburg ha intitolato alla grande artista Kiki van Eijk. 

La retrospettiva permette di conoscere più da vicino il percorso artistico e il genio di Kiki, apprezzandone le diverse sfaccettature. Le opere sono organizzate in un originale ordine tematico, così da mettere meglio in luce gli elementi che hanno influenzato e guidato l’attività creativa della giovane designer nel corso di vent’anni di attività. 

L’approccio dell’artista si caratterizza per una tensione ad armonizzare tradizione e contemporaneità. Kiki mescola temi e tecniche tradizionali con intuizioni originali e con dettagli che permettono di dar vita a qualcosa di veramente unico. In particolare, uno dei fili conduttori della produzione della designer celebrata nella retrospettiva del museo di Tilburg è la capacità di esaltare la bellezza racchiusa nelle cose più semplici. È come se il velo di Maya shopenhaueriano cadesse d’improvviso e fossimo finalmente liberi di guardare la Verità, in tutta la sua essenziale – e perciò folgorante – bellezza.  

Grande custode di questo tipo di bellezza e grande protagonista delle opere della van Eijk è la natura. I fiori, i paesaggi dei Paesi Bassi e gli scorci delle campagne olandesi hanno ispirato diverse opere dell’artista. Una serie di arazzi, ad esempio, mostra il succedersi delle stagioni e cerca di catturare i cambi di luce che testimoniano il passaggio da un periodo dell’anno a quelli successivi. I fiori, invece, hanno ispirato la realizzazione di tappeti di assoluto splendore, molto apprezzati sia dalla critica che dal pubblico.

I tappeti di Kiki van Eijk per Nodus

I tappeti che Kiki van Eijk ha realizzato per Nodus rappresentano la sintesi perfetta dello stile di questa straordinaria poetessa di forme e colori. A catturare lo sguardo sono le linee semplici, gli elementi della natura e la ricerca di una bellezza pura e diafana, che regala serenità e gioia a chi osserva le diverse creazioni. 

Le parole dell’artista riassumono al meglio l’idea che è alla base dei manufatti creati per Nodus: “La bellezza è ovunque attorno a noi. Credo che la natura ci regali bellezza nel suo senso più puro. Ci ricorda che cosa è veramente importante nella vita”. Ancora una volta: Kiki ci prende per mano e ci porta a scoprire, con occhi nuovi, un mondo pieno di significato e di verità.

I modelli ispirati ai fiori sono forse i più emblematici dello stile di Kiki van Eijk. Il tappeto, come la tela bianca di un pittore, si arricchisce, nodo dopo nodo, di colore e sfumature. Il risultato? Tappeti caldi e morbidi, che rappresentano la bellezza delicata e raffinata dei petali di orchidea o di ortensia, oppure bouquet di piccoli fiori colorati, caratterizzati da una predominanza di rosso, rosa e viola e con accenti verdi e gialli.

Forme e colori sono l’emanazione diretta e naturale della creatività della designer. Se i tappeti dedicati al mondo dei fiori – Orchis, Hydrangea e la collezione Savage Flowers: Blossom – sono realizzati rispecchiando la forma e i colori dei petali, l’iconico tappeto Carnival, ispirato alla festa del Carnevale, ha una forma rotonda e colori vivaci che richiamano la dinamicità e l’allegria che accompagnano quell’evento. 

Le creazioni di Kiki van Eijk sono sempre l’espressione di uno stile altamente personale e poetico. Uno stile che ha portato la designer olandese a essere considerata un’artista apprezzata a livello internazionale per la sua originalità. Il tocco personale di Kiki si evidenzia anche a livello tecnico: tutti i tappeti ideati per Nodus sono realizzati usando materiali naturali, principalmente lana e viscosa, con un’annodatura a mano con nodi persiani.

Nodus crea tappeti prestigiosi.
Porta nella tua casa il lusso!
>>> CONTATTACI! <<<

Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!

marco

Recent Posts

Tappeti ricamati: come sono fatti? Come abbinarli in un progetto di interior design?

Tappeti ricamati sono dei piccoli capolavori che dimostrano la maestria degli artigiani che hanno avuto…

2 settimane ago

Tappeto tribale: com’è fatto? Come inserirlo in un progetto di arredo?

Tappeto tribale non è un semplice prodotto tessile da utilizzare per proteggere i pavimenti, ma…

1 mese ago

Ordito e trama: che cosa sono? Come influenzano la scelta di un tappeto pregiato?

Ordito e trama sono due componenti fondamentali della struttura dei tappeti annodati a mano. Rappresentano…

1 mese ago

Tappeti moderni soggiorno grandi: come sono fatti? In che modo si devono scegliere?

Tappeti moderni soggiorno grandi permettono  di arricchire l'ambiente con stile ed eleganza, ma offrono anche…

2 mesi ago

Tappeti salotto rotondi: i migliori consigli per la loro progettazione

Tappeti salotto rotondi sono una possibilità da tenere presente sia se si preferiscono gli arredi…

2 mesi ago

Tappeti con animali: come sono fatti? Perché inserirli in un progetto di arredo?

Tappeti con animali sono un elemento decorativo molto interessante, a cui fare ricorso quando si…

2 mesi ago