Magazine

I tappeti in seta di bambù: come sceglierli in base all’arredamento?

I tappeti in seta di bambù sono perfetti per chi è alla ricerca di un tappeto di lusso ecologico , resistente e dalla grande versatilità.

Questi modelli di manufatti hanno riscosso un particolare successo negli ultimi anni, anche grazie alla crescente sensibilità verso le soluzioni di interior design sostenibili, prodotte in modo etico e a basso impatto ambientale.

Oltre a rispondere a tutte queste esigenze, un tappeto in seta di bambù riesce ad arredare in modo molto elegante vari tipi di interni. Per esempio, sia gli interni per i quali si sono scelti dei mobili dalle linee classiche sia gli ambienti con mobili contemporanei.

Che cosa c’è da sapere sui tappeti in seta di bambù?

I tappeti in seta di bambù sono realizzati con un filato molto sottile e resistente, che è ottenuto dalla lavorazione della cellulosa, ricavata a sua volta dalle canne di bambù. Il processo di lavorazione è simile a quello utilizzato per ottenere il filato di viscosa, tanto che la seta di bambù è indicata a volte come una versione particolare della viscosa stessa.

Il filato che si ottiene dalle canne di bambù ha caratteristiche assimilabili a quelle della seta ottenuta dai bachi: ha una lucentezza naturale, è molto morbido e sottile e ha un altissimo grado di resistenza. A differenza della seta di origine animale, è però più economico, permettendo così di creare anche tappeti fatti al 100% in seta di bambù. Soprattutto, il filato ottenuto dal bambù e più sostenibile, rendendo questo tipo di tappeti la soluzione perfetta per i progetti d’arredo attenti all’ecologia e al rispetto dell’ambiente.

Quali sono i vantaggi irrinunciabili dei tappeti in seta di bambù?

Scegliere dei tappeti in seta di bambù per l’arredamento della propria casa consente di trasformare radicalmente l’aspetto delle stanze. In effetti, i saloni, i soggiorni e le camere da letto che sono arredati con un tappeto in seta di bambù trasmettono grande eleganza e un forte senso di calore.

Oltre ad avere un aspetto lussuoso, la seta di bambù ha anche importanti proprietà fisiche e chimiche, che la rendono sicura da usare in tutta la casa. Si tratta infatti di un filato anallergico e antimicrobico, ideale anche in presenza di bambini e di chi soffre di allergie.

La seta di bambù è uno tra i materiali naturali più versatili in assoluto. Le fibre in bambù assorbono facilmente il colore e lo trattengono molto bene. Ciò permette di creare bellissimi tappeti multicolor, da usare per arredare tutte le stanze della casa.

La grande varietà di colori in cui sono disponibili le fibre e la facilità con cui è possibile lavorare la seta di bambù fanno sì che si possano creare dei modelli di tappeti degli stili più svariati. Accanto ai modelli dal design contemporaneo, troviamo tappeti con decori ispirati ai classici manufatti orientali, ma anche dei modelli con disegni astratti e dei tappeti con motivi geometrici e floreali.

È possibile acquistare o far realizzare dei tappeti su misura fatti con un filato composto al 100% di fibre in seta di bambù oppure con un mix di lana e di seta di bambù. Mentre la prima soluzione è perfetta per un tappeto decorativo da appendere a parete, la seconda è la più comune per i tappeti da sistemare a pavimento.

In genere, si utilizza una percentuale di lana di bambù attorno al 30%: in questo modo, è possibile beneficiare al massimo delle qualità sia della lana sia della seta di bambù, ottenendo un tappeto di lusso che è duraturo, resistente e molto elegante.

Come arredare le stanze con dei tappeti in seta di bambù senza fare errori?

Pur essendo una fibra resistente, se si è scelto un tappeto realizzato con un’alta percentuale di seta di bambù, è preferibile usarlo in stanze della casa poco trafficate, ad esempio nelle camere da letto. I tappeti in lana e in seta di bambù, invece, sono perfetti anche in stanze più frequentate come il soggiorno o il salone.

Ad ogni modo, per evitare di danneggiare la superficie dei tappeti in seta di bambù e di schiacciare le fibre del loro vello, è meglio non posizionare i pezzi al di sotto di mobili pesanti, come le credenze, i tavoli o i divani.

Se si sta valutando l’idea di arredare la casa con dei tappeti in seta di bambù, bisogna anche tener presente che questo materiale assorbe molto rapidamente l’acqua e i liquidi e che tende a macchiarsi abbastanza facilmente. Sono quindi da preferire le stanze più asciutte della casa e gli ambienti in cui è minore il rischio di far cadere acqua, vino, caffè, eccetera.

Dal momento che questo tipo di seta ha una finitura lucida naturale, i manufatti realizzati con questo filato sono perfetti per tutti quegli ambienti che hanno bisogno di un tocco di lucentezza. In particolare, se l’obiettivo è quello di illuminare in modo deciso la stanza, è consigliabile scegliere un pezzo che presenta un vello di un colore chiaro. D’altro canto, se si desidera avere una stanza dall’atmosfera avvolgente, i tappeti in seta di bambù in colori caldi sono la scelta più adatta.

Nodus crea tappeti prestigiosi.
Porta nella tua casa il lusso!
>>> CONTATTACI! <<<

Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!

Andrea Galimberti

Recent Posts

Tappeti ricamati: come sono fatti? Come abbinarli in un progetto di interior design?

Tappeti ricamati sono dei piccoli capolavori che dimostrano la maestria degli artigiani che hanno avuto…

2 settimane ago

Tappeto tribale: com’è fatto? Come inserirlo in un progetto di arredo?

Tappeto tribale non è un semplice prodotto tessile da utilizzare per proteggere i pavimenti, ma…

1 mese ago

Ordito e trama: che cosa sono? Come influenzano la scelta di un tappeto pregiato?

Ordito e trama sono due componenti fondamentali della struttura dei tappeti annodati a mano. Rappresentano…

1 mese ago

Tappeti moderni soggiorno grandi: come sono fatti? In che modo si devono scegliere?

Tappeti moderni soggiorno grandi permettono  di arricchire l'ambiente con stile ed eleganza, ma offrono anche…

2 mesi ago

Tappeti salotto rotondi: i migliori consigli per la loro progettazione

Tappeti salotto rotondi sono una possibilità da tenere presente sia se si preferiscono gli arredi…

2 mesi ago

Tappeti con animali: come sono fatti? Perché inserirli in un progetto di arredo?

Tappeti con animali sono un elemento decorativo molto interessante, a cui fare ricorso quando si…

2 mesi ago