Magazine

I tappeti su misura per l’outdoor: guida alla personalizzazione del tappeto da esterno

Grazie ai tappeti su misura per l’outdoor si riesce ad arredare – e a vivere – al meglio ogni spazio esterno della casa. Personalizzare le dimensioni, lo stile e i materiali dei tappeti permette di creare un progetto che tiene conto delle preferenze del committente e delle caratteristiche dello spazio.

E ciò vale per ogni luogo outdoor, che si tratti di un ampio terrazzo, di un piccolo balcone, di un accogliente patio o di un grande giardino.

Perché ricorrere alla personalizzazione per i tappeti da esterno

Più che in ogni altro ambiente della casa, in esterno c’è bisogno di tappeti resistenti e durevoli. Quando si sceglie il tappeto perfetto per l’outdoor bisogna valutare le caratteristiche dell’ambiente, ma anche considerare in che modo verrà utilizzato il manufatto.

Abitualmente, si sfrutta il giardino soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, mentre in inverno si tende a trascorrere più tempo in casa. Se si ha la possibilità di avere un terrazzo o un patio più riparati, invece, si possono usare questi spazi esterni della casa durante tutto l’anno. Questa differenza influisce sul tipo di tappeto su misura per l’outdoor da scegliere.

Nel primo caso, si potranno scegliere tappeti da esterni dai colori e dalle fantasie più vivaci e realizzati anche con materiali naturali come cotone, iuta o sisal. Nel secondo caso, c’è invece bisogno di tappeti da esterno da poter utilizzare anche nei mesi freddi. I tappeti in lana annodati a mano sono la soluzione migliore, perché garantiscono un ottimo livello di comfort, apportano calore in inverno e allontanano le temperature roventi in estate.

Grazie alla possibilità di creare un lussuoso tappeto su misura per l’esterno non solo è possibile adattare il design e i materiali del tappeto all’ambiente e alle occasioni d’uso che si prevede di farne, ma è anche possibile creare un prodotto unico, disegnato appositamente sulla base delle proprie preferenze. In questo modo, il tappeto da esterno personalizzato può diventare il pezzo forte dell’arredamento di terrazze e giardini, che risalta in confronto all’arredo del resto della casa. Oppure, in alternativa, per il proprio tappeto su misura per l’outdoor può essere scelto uno stile e dei colori che sono in continuità con quelli presenti all’interno dell’abitazione.

Quali sono le caratteristiche che deve avere un tappeto su misura per l’outdoor?

Come prima cosa, un tappeto personalizzato per l’esterno deve saper resistere all’umidità, agli sbalzi termici e all’esposizione al sole. Anche se il tappeto si trova all’interno di un gazebo o protetto da un patio, bisogna sempre considerare che le temperature e il tasso di umidità in esterno sono più estremi rispetto a quelli che si trovano all’interno della casa.

Quando si sta progettando l’arredo degli spazi dell’outdoor, bisogna valutare questo aspetto e scegliere dei tappeti su misura da esterni realizzati in materiali solidi e duraturi. Da questo punto di vista, è necessario considerare anche quanto l’ambiente esterno sarà trafficato e assicurarsi che il materiale sia sufficientemente resistente. È altrettanto importante che il materiale e i colori siano resistenti ai raggi solari, in special modo se il tappeto di lusso si troverà alla luce diretta del sole.

È necessario quindi considerare con attenzione la posizione in cui verrà sistemato il tappeto su misura da outdoor e definire i materiali e lo stile dello stesso, ciò in funzione delle principali caratteristiche dell’ambiente esterno. Anche il tipo di pavimento presente all’esterno della casa è rilevante. Colori e materiali di questi due protagonisti dell’arredo devono infatti essere in armonia tra loro, per creare un’atmosfera accogliente e vivace.

Un tappeto per esterno personalizzato per avere il massimo confort in ogni angolo della casa

Attraverso la personalizzazione, si possono realizzare tappeti che sono confortevoli, pratici da usare, di design ed estremamente versatili. Se lo si desidera, si possono creare anche tappeti su misura per l’outdoor da poter usare indifferentemente in casa o in esterno. Una soluzione del genere è comoda in tutti quei casi in cui si prevede di sfruttare gli spazi esterni della casa solo nei mesi più caldi. Nel resto dell’anno, si può trasferire il tappeto all’interno dell’abitazione. In questo caso, bisogna progettare accuratamente in che modo verranno usati i tappeti da esterni in casa. Se si intende usare i tappeti soltanto nel periodo invernale, il tappeto da esterno può essere trasferito nel salone o nella zona living della casa. Se invece in queste stanze sono già presenti altri tappeti, è essenziale creare un progetto su misura, che garantisca un perfetto equilibrio tra i colori, lo stile e le dimensioni di tutti i modelli presenti in casa.

Richiedere un modello di tappeto da outdoor su misura vuol dire poter personalizzare tutte le caratteristiche del tappeto, a partire dalle dimensioni e dalla forma, fino ad arrivare ai materiali, ai colori e allo stile. Attraverso il confronto tra cliente e interior designer si può arrivare alla definizione del modello di tappeto davvero personalizzato in ogni dettaglio, perfetto per abbellire e rendere confortevole qualsiasi tipo di spazio outdoor.

Nodus crea tappeti prestigiosi.
Porta nella tua casa il lusso!
>>> CONTATTACI! <<<

Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!

marco

Recent Posts

Tappeti ricamati: come sono fatti? Come abbinarli in un progetto di interior design?

Tappeti ricamati sono dei piccoli capolavori che dimostrano la maestria degli artigiani che hanno avuto…

2 settimane ago

Tappeto tribale: com’è fatto? Come inserirlo in un progetto di arredo?

Tappeto tribale non è un semplice prodotto tessile da utilizzare per proteggere i pavimenti, ma…

1 mese ago

Ordito e trama: che cosa sono? Come influenzano la scelta di un tappeto pregiato?

Ordito e trama sono due componenti fondamentali della struttura dei tappeti annodati a mano. Rappresentano…

1 mese ago

Tappeti moderni soggiorno grandi: come sono fatti? In che modo si devono scegliere?

Tappeti moderni soggiorno grandi permettono  di arricchire l'ambiente con stile ed eleganza, ma offrono anche…

2 mesi ago

Tappeti salotto rotondi: i migliori consigli per la loro progettazione

Tappeti salotto rotondi sono una possibilità da tenere presente sia se si preferiscono gli arredi…

2 mesi ago

Tappeti con animali: come sono fatti? Perché inserirli in un progetto di arredo?

Tappeti con animali sono un elemento decorativo molto interessante, a cui fare ricorso quando si…

2 mesi ago