Tappeto tribale: com’è fatto? Come inserirlo in un progetto di arredo?

DesignLuxury rugs Mag 27.2024
Tappeto tribale

Il tappeto tribale non è un semplice prodotto tessile da utilizzare per proteggere i pavimenti, ma rappresenta una delle piccole opere d’arte che sono capaci di raccontare storie cariche di significato, per mezzo dei propri intricati motivi simbolici.

Ogni manufatto di questo tipo è un pezzo unico, che è stato realizzato artigianalmente con delle tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione e la sua bellezza non risiede solo nell’estetica curata, ma anche nel significato culturale dei suoi disegni e dei suoi dettagli.

Quali caratteristiche possiede un tappeto tribale?

Acquistare un tappeto tribale significa non solo arredare la propria casa con un pezzo di grande valore artistico, ma anche sostenere le tradizioni culturali di popolazioni che hanno saputo esprimere la propria identità attraverso l’arte della tessitura.

Un manufatto di questa specifica tipologia si caratterizza essenzialmente per i colori usati, che sono generalmente vivaci, e per i simboli scelti, che hanno sempre un significato particolare.

Nei tappeti più antichi, i colori utilizzati sono stati ottenuti da pigmenti naturali e anche nella scelta dei colori può esserci una ragione particolare. In linea generale, nei manufatti di foggia tribale, le fibre tinte di rosso spesso rappresentano infatti l’energia vitale, mentre il verde nella tradizione asiatica rappresenta Dio e la religione islamica.

I tappeti tribali provengono da diverse parti del mondo, ma prevalentemente hanno origine in Medio Oriente, in Asia Centrale e in Nord Africa. In ognuna di queste aree, i manufatti delle tribù locali hanno assunto un aspetto caratteristico e sono stati utilizzati come messaggeri della cultura locale.

Oggi è possibile arredare la propria casa con un tappeto tribale prodotto dalle tribù berbere del Marocco, dalle popolazioni nomadi dell’Iran o del Turkmenistan oppure dai discendenti delle tribù seminomadi della Turchia, ad esempio. In ognuna di queste comunità si è venuto a creare un vero e proprio stile distintivo e si sono diffusi dei colori e dei pattern decorativi tipici.

I motivi simbolici nei tappeti tribali rappresentano in genere elementi della vita quotidiana e della natura e, in qualche caso, anche della spiritualità. Interpretando i simboli usati si possono dedurre dei significati che vanno al di là di quello osservabile a prima vista. Una stella, ad esempio, può essere usata per simboleggiare la protezione e la buona fortuna, mentre spesso le figure di animali vengono usate per rappresentare la forza o il coraggio.

Tappeto tribale

Quando scegliere un tappeto tribale per il proprio progetto di interior design?

È una buona idea arredare con un tappeto tribale se si desidera arricchire lo spazio casalingo con un elemento di arredo che si faccia notare e che possa dare carattere all’ambiente. Questo genere di manufatto tessile, grazie all’uso di colori vivaci e di motivi grafici solitamente elaborati, ha uno spiccato potere decorativo. Il che riesce a renderlo un indiscusso protagonista in qualsiasi ambiente della casa.

Non è finita qui. I tappeti tribali non solo catturano l’attenzione, ma risultano anche molto versatili in termini di utilizzo. Possono in effetti essere sistemati sia all’interno che all’esterno della casa e possono diventare l’elemento più importante dell’interior design o fondersi nell’insieme, in armonia con i mobili, con i complementi e con gli accessori di ogni stanza.

In un soggiorno, sono la scelta giusta se si è alla ricerca di un tappeto che possa fungere da punto focale intorno al quale organizzare l’arredamento. Altri spazi della casa che possono beneficiare della presenza di un tappeto tribale sono la veranda o il patio. Nel secondo caso, lo spazio esterno può trasformarsi in una zona calda e invitante, che è perfetta per trascorrere dei piacevoli momenti fuori casa.

Un altro consiglio? Un tappeto tribale è ideale anche per chi ama mescolare stili diversi. Trattandosi di un elemento d’arredo molto versatile, questo manufatto può armonizzarsi perfettamente con gli arredi contemporanei, gli industriali, i rustici, gli eclettici o i classici, ma l’elenco potrebbe continuare all’infinito.

Quali fattori considerare per l’acquisto di un tappeto tribale?

Tappeto tribale

Per non commettere errori nella scelta del giusto tappeto tribale è essenziale considerare il design del singolo pezzo e il significato dei simboli in esso usati. I motivi simbolici nei tappeti tribali raccontano di storie e di tradizioni che veicolano messaggi ben precisi ed è quindi è utile informarsi in anticipo.

Un elemento importantissimo che influisce nel processo di scelta di qualsiasi tappeto e ancor di più di un pezzo tribale è il materiale utilizzato per realizzare la trama del prodotto. Spesso i tappeti creati da una tribù sono realizzati in lana, in cotone o in seta, e ognuno di questi materiali dà al tappeto un aspetto e delle qualità caratteristiche.

Mentre la lana   rende il manufatto un oggetto resistente, facile da pulire e che trasmette calore e accoglienza, il cotone gli conferisce un aspetto fresco e leggero e ne facilita la manutenzione. Infine c’è la seta, che dà al tappeto un design molto elegante e lussuoso, ma che richiede una maggiore cura e attenzione.

Quando si inserisce un tappeto tribale nell’arredamento, è fondamentale considerare la coerenza con lo stile della stanza. Un pezzo dai colori vivaci e dai motivi complessi può diventare il punto focale in un ambiente minimalista. In una stanza già ricca di dettagli, invece, è preferibile scegliere un modello con delle tonalità più neutre, così da evitare un effetto visivo troppo sovraccarico.

Nodus crea tappeti prestigiosi.
Porta nella tua casa il lusso!
>>> CONTATTACI! <<<

tappeti di lusso

Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!

YOU MAY ALSO LIKE