Materiali e tecniche

I tappeti persiani fatti a mano: guida completa alla scelta

tappeti persiani fatti a mano sono tra le soluzioni più amate da chi sceglie di completare l’arredo della propria casa con un manufatto di lusso. Oltre al colore, a rendere inconfondibili e preziosi i tappeti persiani fatti a mano sono anche i materiali con cui sono realizzati. Arredare con dei tappeti persiani realizzati dai più abili maestri annodatori iraniani è una scelta sempre vincente

I tappeti persiani sono ancora di moda?

I tappeti persiani sono ancora di moda? È vero Il motivo è semplice: Quando si ha un oggetto che non ha concorrenza, non importa se è brutto. Un grande tappeto può contribuire a dare a qualsiasi stanza un’atmosfera invitante. Può essere una dichiarazione, un mix di elementi vecchi e nuovi, o uno spazio più accogliente per la famiglia e gli amici. Ricordate che il fatto che sia di moda ora non significa che lo sia sempre stato. Non c’è dubbio che i tappeti persiani siano stati il classico per eccellenza per anni e oggi sono tornati di tendenza, quindi preparatevi ad aggiungere alcuni tappeti persiani all’arredamento della vostra casa.

I tappeti sostenibili : quali sono i manufatti senza rischi per l’ambiente e per la salute?

tappeti sostenibili . non ci si sta occupando solo delle conseguenze ambientali del proprio acquisto, ma anche e soprattutto della qualità dell’aria che si respirerà in casa. sono disponibili in tantissimi colori e design diversi. Qualsiasi sia il proprio progetto, è facile trovare la soluzione ideale. I tappeti realizzati escludendo qualsiasi tipo di sostanza nociva o dannosa possono essere inseriti in tutti gli ambienti, interni o esterni alla casa.

I tappeti su misura in fibre vegetali: come sono fatti? Come si adattano ai diversi progetti d’arredo?

tappeti su misura in fibre vegetali sono la scelta ottimale per chi desidera decorare i pavimenti della propria casa con dei manufatti ecologici e anche sostenibili. La solidità è uno dei vantaggi principali dei tappeti su misura fatti con materiali di origine vegetale. Per la creazione di questi modelli vengono selezionate fibre biodegradabili e prodotte con sistemi non inquinanti. Facendo delle scelte accurate, è possibile riuscire ad arredare con un tappeto eco-friendly che risulta, allo stesso tempo, funzionale e bello esteticamente.

I tappeti tinti naturalmente: quali sono le differenze con i tappeti tinti con sostanze chimiche?

tappeti tinti naturalmente, come Identificare se un tappeto è realizzato con fibre tinte con sostanze naturali o chimiche dà anche alcuni indizi sull’età del modello. I tappeti tinti in maniera naturale sono usati da secoli. Per ottenere delle fibre tinte in modo naturale, si usano sostanze coloranti ricavate principalmente da foglie, radici e corteccia di alberi, da frutti e, in alcuni casi, da animali. I colori tendono a fondersi in maniera migliore e il risultato complessivo è più equilibrato.

Il tappeto in viscosa: com’è fatto? Quali caratteristiche ha? Come abbinarlo ai diversi stili d’arredo?

tappeto in viscosa è spesso considerato un’ottima alternativa ai più delicati tappeti in seta e permette di arredare in modo unico diversi ambienti domestici. viene apprezzato in modo particolare per la luminosità delle sue fibre, cosa che consente di creare dei bellissimi effetti visivi, quando la superficie del suo vello viene colpita dalla luce. Gli ambienti più adatti per ospitare dei tappeti in viscosa sono le camere da letto e il salone. molto spesso questa fibra è mescolata con la lana. Così facendo, si riescono a ottenere dei manufatti che sono al tempo stesso resistenti e durevoli.

Are you a professional? Let's project together Discover contract service
Discover how to customize one of our rugs Our bespoke service
Any questions?
Let us help you
Check FAQ
Iscriviti alla newsletter Nodus Ogni mese per te news e curiosità sul mondo del design